Post

Immagine
   FUNZIONAMENTO              A differenza delle monete complementari finora proposte come Statonote in Euro, Minibot, Crediti Fiscali o altre, questa ipotesi ha due particolarità, una è che è solo elettronica l'altra è che funziona solo insieme all'Euro, cioè sul circuito elettronico 1,00 Euro sarebbe composto per legge da “x” centesimi di Euro e “y” centesimi di Lira.   Questo " Euro elettronico " così composto lo chiamerò “ EuroLira ” . Ogni cittadino/azienda sul conto corrente avrebbe, oltre al conto in Euro, un conto in Lire ma la movimentazione sul circuito nazionale sarebbe in EuroLire.   Esempio, ammettiamo che x ed y siano fissati come x = 95/100 ed y = 5/100, se io vado a comprare una pizza che costa 10 Euro la posso pagare in contanti e la pagherò con monete/banconote per un totale di 10 euro, se le pago con una carta in automatico mi verranno prelevate 9,50Euro e 0,50Lire. Quindi ricapitolando, abbiamo:...